Immacolata Dea è un nome di origine latina che significa "vergine santa e divina". Deriva dal latino "immaculatus", che significa "senza macchia" o "puro", e da "deus", che significa "dio".
Il nome Immacolata Dea è stato usato principalmente nella cultura romana antica per indicare una donna di alta dignità o una dea. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito anche un significato religioso, poiché viene spesso associato alla festività della Concezione Immacolata di Maria, che si celebra il 8 dicembre e celebra l'idea che Maria sia stata concepita senza peccato originale.
Nel mondo contemporaneo, Immacolata Dea è un nome relativamente raro ma non sconosciuto. È stato portato da alcune donne notevoli nel corso della storia, come la scrittrice italiana Immacolata Santaniello e la politica statunitense Immaculate Diallo.
Insomma, Immacolata Dea è un nome di origine antica che ha acquisito una connotazione religiosa nel corso del tempo. Despite its rarity today, it remains a name with deep historical and cultural significance.
Il nome Immacolata Dea è stato utilizzato molto raramente in Italia negli ultimi anni. Nel 2023, solo una bambina è stata chiamata Immacolata Dea, il che rappresenta un numero molto basso di nascite con questo nome rispetto al totale dei bambini nati in Italia nel medesimo anno.